Henné Zarqa è un henne freddo originario del pakistan
Henné pakistano che dona ai capelli un bellissimo riflesso rosso freddo. Opportunamente miscelato con altre erbe tintorie e non tintorie può donare sfumature che vanno dal biondo chiaro al castano scuro/nero. Il risultato è influenzato dal colore dei capelli.
Va preparato aggiungendo acqua calda poco...
Henné freddo di origine indiana
MDH è uno degli henné maggiormente usati da chi è in cerca del tono freddo grazie alla sua polvere fine e spalmabile e all’ottimo rapporto qualità/prezzo. Usato da solo o miscelato con altre erbe può dare tonalità e sfumature diverse a seconda della base di partenza e della percentuale usata.
Va preparato aggiungendo acqua...
Henné caldo Marocchino, proveniente da Marrakech.L'henne Sahara Tazarine è il più famoso henné in vendita nella medina di Marrakech.
La finezza della sua polvere è molto apprezzata, ed ha una altissima resa titoria donando tutti i toni del rosso caldo.
Henné rosso freddo del Pakistan
Uno degli henné più amati in assoluto da sempre, il Jamila si contraddistingue per il suo eccezionale potere tintorio, per la polvere finissima e spalmabile e una qualità eccezionale. Dona ai capelli riflessi freddi tendenti al ciliegia. Opportunamente miscelato con altre erbe tintorie può dare sfumature diverse a seconda...
Polvere finissima di henné puro che dona toni freddi proveniente dall’India.
Grazie alla sua granulometria finissima e all’alto potere tintorio, l’henné Karishma è uno dei più apprezzati da chi ama tingere i propri capelli con le erbe. Copre perfettamente i capelli bianchi.
Il risultato può essere influenzato dal colore di base.
Oltre a tingere,...
Tinta vegetale priva di additivi chimici, adatta a chi vuole ottenere capelli castano scuro.
Il risultato può essere influenzato dal colore di base.
Oltre a tingere, ristruttura, dona luminosità e volume ai capelli.
Va preparata aggiungendo acqua calda poco alla volta fino ad ottenere un composto dalla consistenza simile a quella dello yogurt.
Su capelli...
Pianta erbacea perenne della famiglia delle Polygonaceae; dal suo rizoma decorticato ed essicato si ricava una polvere ricca di tannini, che le conferiscono proprietà astringenti e antinfiammatorie, tanto che può essere impiegata su scottature e ferite.
Dalla sapienza della Scienza Ayurvedica nasce questo mix di Hennè arricchito con pregiate Erbe Ayurvediche, utile per capelli stressati, spenti, che cadono eccessivamente. E’ una ricetta rigenerante, rinforzante, rivitalizzante
La Curcuma è una pianta perenne spontanea della famiglia Zingiberaceae (la stessa alla quale appartiene lo Zenzero). Estratta, la radice è di forma cilindrica e di colore arancione, e la polvere che si ricava è giallo-ocra
La Cassia appartiene alla famiglia delle Fabaceae e comprende piccoli aberi e arbusti con vistose fioriture di colore giallo. Dal fiore si ottiene una polvere finissima verde chiaro. La Qualità di questo prodotto è frutto di un’accurata selezione, d’amore e passione. La Polvere è finissima, verde chiaro. La pasta che si ottiene è cremosa, morbida,...
La Robbia Indiana è una pianta rampicante della famiglia delle Rubiaceae; dalla sua radice si ricava un Colorante naturale Rosso. È conosciuta anche con il nome di Garanza, o con il nome Manjistha, in Ayurveda. Favorisce la guarigione dei tessuti cutanei danneggiati da lesioni o infezioni. Disintossica e nutre allo stesso tempo
Il Sandalo è un piccolo albero della famiglia delle Santalaceae, sempreverde ed emiparassita, che si fissa sulle radici di altre specie, soprattutto Palme e Bambù, da cui recupera principalmente acqua e sali minerali. La polvere si ricava dal legno e può essere aggiunta all’acqua di un bagno caldo per combattere la spossatezza fisica e mentale. La polvere...
La polvere Colorante di Hennè viene ricavata dalle foglie essicate di Lawsonia Inermis, pianta della famiglia delle Fabacee, utilizzata da millenni per scopi rituali, decorativi e per la tintura di tessuti, oggi utilizzata per tingere i capelli. L'henné rosso caldo di Janas tinge i capelli di rosso rame riflessando tono su tono
Questo sito e gli strumenti di terze parti utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.Leggi di più